loading...

Processione dei Misteri di Trapani

Processione dei Misteri di Trapani

Evento tra i più importanti e datati della città di Trapani, la Processione dei Sacri Gruppi dei Misteri ha inizio alle ore 14 del Venerdì Santo dalla Chiesa del Purgatorio e prosegue per 24 ore nelle vie cittadine. La Processione dei Misteri attira l’attenzione della città tutta mista a una folta partecipazione di turisti. Sono 20 i gruppi che narrano la Morte e la Passione di Cristo condotti in spalla da portatori e devoti, accompagnati ciascuno dalle propria banda locale e che, insieme a lunghe schiere di fedeli che avanzano con enormi ceri in segno di voto, offrono magnificenza alla Processione dei Sacri Gruppi dei Misteri.

Emozionante è il momento dell’addobbo floreale e della vestizione dei personaggi dei 20 Sacri Gruppi che avviene la sera dei Sepolcri nella chiesa del Purgatorio, dove essi trovano dimora durante tutto l’anno. Ogni momento è speciale e unico tanto da raccomandarvi di seguire l’itinerario tutto della Processione dei Sacri Gruppi dei Misteri. Surreale e straordinario, tanto da lasciare basiti i presenti, è lo spettacolo che la Processione dei Misteri offre la notte, quando i Sacri Gruppi sono illuminati solo dai ceri e le loro ombre si riflettono sui prospetti delle case, accompagnati solo dal suono dei tamburi. Quando spunta l’alba, in città, il tempo sembra essersi fermato: le strade sono ancora gremite di folla pronta ad accompagnare i Sacri Gruppi verso l’entrata. Commozione e devozione straripano dalla stanchezza di chi ha organizzato l’evento, mentre gli spettatori tutti accompagnano ogni singola entrata con lunghi applausi, quasi come auspicio nel concordare l’appuntamento al prossimo anno.


Formato video non supportato

Dove